Cos'è bizzarrini europa?

Bizzarrini Europa

La Bizzarrini Europa era una granturismo prodotta dalla casa automobilistica italiana Bizzarrini tra il 1966 e il 1969. Fu progettata da Giorgetto Giugiaro, all'epoca designer per Ghia, e si poneva come versione meno costosa e più accessibile della Bizzarrini 5300 GT.

Caratteristiche principali:

  • Design: Caratterizzata da linee eleganti e filanti, rappresentava un'evoluzione stilistica rispetto alla 5300 GT. Il design era meno estremo e più adatto all'utilizzo stradale quotidiano.
  • Motore: Montava un motore Chevrolet Small-Block V8 da 327 pollici cubi (5.4 litri), erogante circa 300 CV. Questo motore era meno costoso e più facile da mantenere rispetto al motore Lamborghini utilizzato in alcune versioni della 5300 GT.
  • Telaio: Utilizzava un telaio tubolare in acciaio modificato rispetto alla 5300 GT, ma sempre progettato per offrire un'ottima rigidità torsionale.
  • Produzione: La produzione fu limitata, con un numero stimato di esemplari compreso tra 17 e 20. Questo contribuisce alla sua rarità e al suo valore collezionistico.
  • Posizionamento: Era pensata per un mercato più ampio rispetto alla 5300 GT, offrendo prestazioni elevate con un prezzo più contenuto. Tuttavia, i costi di produzione rimasero elevati, rendendo difficile la sua commercializzazione di massa.
  • Versioni: Esistevano alcune varianti, principalmente in termini di finiture interne e opzioni estetiche.

L'Europa, nonostante le sue qualità, non ebbe il successo sperato a causa delle difficoltà finanziarie di Bizzarrini e della sua limitata produzione. Oggi è un'auto da collezione molto ricercata per la sua rarità, il suo design elegante e le sue prestazioni eccellenti.

Categorie